Comitato Regionale Sicilia Bridge

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Dove ti trovi

Home News
News

Il Bridge sotto le stelle di luglio

E-mail Stampa PDF

Il Circolo del Bridge di Catania, in collaborazione con le due Associazioni Bridge Catania e Convivium, organizza domenica 30 luglio alle 17,00 un inedito Torneo sotto le Stelle.

La sede è il Chiostro del Monastero di San Benedetto, recentemente nominato patrimonio dell’UNESCO, che si distingue per le dimensioni, secondo in Sicilia sono a quelli di Catania e Monreale.

Sono previsti due turni da 9/10 mani e cena a seguire.Il costo dell’iscrizione, cena compresa, è di € 15,00 ridotto a € 12,00 per gli Allievi e 10,00 per gli Juniores.

 

Per agevolare la partecipazione l’organizzazione mette a disposizione un servizio Pulman, gratuito, che partirà alle 15,00 dalla sede del Circolo del Bridge in Via Sgroppillo. Il rientro è previsto per le 21,30.

 

Non resta quindi che iscriversi, come indicato sulla locandina, con un messaggio a Michele Cosentino al 3478343131, sarà l’occasione per divertirsi e stare insieme.

 

Si allega copia della locandina

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Locandina MilitelloLogo (1).pdf)Locandina MilitelloLogo (1).pdf 5104 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Luglio 2023 13:39
 

Torneo Colapesce – Circolo Tennis Vela Messina

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

""Può un torneo continuare a stupirci anno dopo anno e migliorarsi sempre di più? Il Torneo Colapesce lo ha fatto ieri sera, ben organizzato, elegante e raffinato, e soprattutto ben partecipato.

Ma quanti sono i Bridgisti messinesi? In queste occasioni sembrano moltiplicarsi e per una sera siamo tornati ai bei numeri di qualche anno fa… 54 coppie! Ingredienti per la ricetta:

- Empatia della Presidente Angela Salvo e dei suoi collaboratori;

- voglia di partecipare per godere di una bella serata con amici;

- desiderio di confrontarsi con giocatori “forti”;

- una sede dove vien voglia di gustare il panorama come se fosse cibo.

Il tutto in forno a cura di Antonio Pistorio, sempre calmo e pacioso, per tre ore circa di “cottura”.

Questo è il Torneo Colapesce, ancora ieri mi è stato chiesto il motivo della denominazione, sono passati diversi anni, credo almeno dieci, e si presenta sempre più curato in ogni dettaglio.

Andando all’aspetto tecnico è stato vinto da Caterina Ferlazzo Lumia e Demetrio Porcino, nessuno dei due ha bisogno di presentazione, seguiti da Michele Cosentino e Maurizio Ferrari. Completano il podio Giuseppe La Fauci e Matteo Mucari.

Una targa per i vincitori, medaglie per i secondi ed i terzi, oltre all’immancabile “busta” che sono certa però non rappresenta motivo di orgoglio come e quanto il piazzamento.

Molti gli allievi che titubanti, ma neanche tanto, hanno voluto cimentarsi. Premiata la migliore coppia, con medaglia, che casualmente era composta da una formazione Messina – Catania, sapientemente combinata dall’ottima Nuccia Ruggeri. Premiate a seguire altre due coppie di allievi e diversi premi speciali offerti dagli Sponsor.

Ottima cena a buffet con specialità siciliane per tutti i gusti, dessert compreso.

Presente Francesco Ferlazzo Natoli, Il Tennis Vela è il Suo Circolo, che ha elogiato l’organizzazione e si è complimentato con i vincitori.

Arrivederci al prossimo anno, per una nuova entusiasmante puntata!!!

Silvana Bonocore

Presidente Comitato Regionale Sicilia""

 

Torneo Colapesce -sabato 15 luglio

E-mail Stampa PDF

Sabato 15 luglio appuntamento al Circolo del Tennis e della Vela di Messina per il tradizionale Torneo di mezz’estate   denominato “Colapesce”

Torneo Mitchell-scrambled di 20-22 smazzate con inizio alle ore 19 ed a seguire l’immancabile buffet con vista sullo Stretto

Si allega il pieghevole con tutte le informazioni

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Pieghevole Colapesce 2021.pdf)Pieghevole Colapesce 2021.pdf 576 Kb
 

Nazionale di Naxos: Grazie a tutti i partecipanti, mi auguro siate stati bene e vi siate divertiti

E-mail Stampa PDF

“”Ci facciamo un aperitivo? La frase è modaiola e rappresenta un piacevole momento di incontro prima della cena e, spesso, la sostituisce addirittura.

Questo è per me il Mitchell del venerdì del Torneo Nazionale di Giardini Naxos, l’apripista del danese a squadre.  Ed ecco che nel primo pomeriggio, regolarmente pieno di sole e caldo come Sicilia comanda, iniziano ad arrivare i primi Bridgisti, molti amici, quasi tutti conosciuti, e si crea la bellissima atmosfera che tutti noi conosciamo e apprezziamo.

Dopo i saluti, tutti ai tavoli, in ambiente condizionato naturalmente. Il cervello deve lavorare senza stress aggiuntivo… basta il compagno!

38 coppie partecipanti, dopo due ordinatissimi turni da 12 mani abbiamo il piacere di premiare una coppa di giovani, anzi giovanissimi per i nostri standard, Irene Montalti neolaureata Medico e Seby Scatà, neolaureato  Ingegnere. Chi ha detto che il Bridge sottrae tempo ed energie allo studio? Secondi Puccio Bonanno e Lilia Gramuglia, consolidata coppia bridgistica siciliana e terze due campionesse calabresi Mariella Polimeni e Pina Salnitro.

Siamo a Taormina, nessuno riesce a sottrarsi al fascino del luogo e i partecipanti approfittano dell’occasione per una passeggiata serale sul corso affollato da tanti turisti.

Sabato, dopo una piacevole mattinata al mare, alle 14,00 inizia il Torneo. Si avvicendano i giocatori per l’iscrizione e si definisce in trenta il numero delle squadre partecipanti. Avrebbero potuto essere di più, ma anche meno, trenta è un numero sufficiente per un bel torneo. E che torneo! Partecipano nomi prestigiosi del nostro mondo, la competizione è forte ma caratterizzata da una bella atmosfera cordiale ed amichevole.

I nove turni da otto mani decretano vincitrice la Squadra Etna della Associazione Etna Bridge di Catania, formata da Tiziana Tuttobene Basile, Mirko Intravaia (altro giovane professionista), Giovanni Arcifa, Enrico Pennisi e Marica Torrisi.

Secondi classificati squadra Manara, Gabriella Manara, Dario Attanasio, Francesco Ferlazzo Natoli, Caterina Ferlazzo Lumia, Emilio Lumia.

Terzi la squadra ALICE, Barbara Dessì, Leonardo Cima, Anastasia Di Lorenzo, Federico Iavicoli.

Sono state premiate le otto squadre del girone A, la prime quattro del girone B, le prime due del girone C per un totale di 14 premi su 30 squadre.

Poche le formazioni fuori regione, forse la comunicazione non è stata sufficiente o forse scoraggia il viaggio per la Sicilia, ma non demordiamo e confidiamo nella prossima edizione!

Grazie a tutti i partecipanti, mi auguro siate stati bene e vi siate divertiti, arrivederci al 2024!

Un ringraziamento agli Arbitri, Alessandro Orsillo, Giuseppe Basile, Antonio Pistorio, ai Presidenti delle Associazione siciliane che hanno collaborato e partecipato.””

Silvana Bonocore

Presidente Comitato Regionale Sicilia

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Luglio 2023 06:34
 

Etna vince il Torneo Nazionale di Giardini Naxos 8-9 luglio 2023

E-mail Stampa PDF

Si è concluso l’ottavo torneo nazionale a Giardini Naxos svoltosi l’otto e nove luglio presso la sede ormai storica dell’hotel di via Recanati ora facente parte della catena Una Hotel.

Anima storica di questo torneo è Silvana Bonocore, Presidente del Comitato Regionale Sicilia, che l’ha pensato, voluto, realizzato e curato in ogni particolare in questi otto anni e per il quale ha speso impegno ed energie.

Ma il lavoro paga sempre ed anche quest’anno è stata una bella manifestazione riuscita. I numeri ci sono stati nonostante tutte le difficoltà del post pandemia di cui ancora si sentono gli effetti negativi della disaffezione.

La location è bella, il mare pure, l’estate è arrivata ma soprattutto è bello ritrovarsi con gli amici di sempre per misurarsi a colpi di levées.

Ospite d'onore  il Presidente della Federazione Italiana Gioco Bridge, Francesco Ferlazzo Natoli.

Trenta squadre ai nastri di partenza per sei turni di Swiss e poi dopo il sesto turno la divisione in tre gironi: A di otto squadre tutte in premio, B di dieci squadre, di cui cinque in premio e C per le rimanenti dodici ed in premi solo la prima.

Vince la squadra Etna capitanata da Tiziana Tuttobene Basile ad un punto e spiccioli dalla squadra Manara, una formazione corazzata di tutto rispetto.

E vediamo la classifica

 

Girone A

p 115,91-  1- Etna  (Basile Tiziana Tuttobene, Intravaia Mirko, Arcifa Giovanni, Pennisi Enrico, Marika Torrisi)

p.114,75 - 2  - Manara (Manara Gabriella, Attanasio Dario, Ferlazzo Caterina Lumia, Ferlazzo Natoli Francesco)

p.113,18 - 3 - Alice (Dessì Barbara, Di Lorenzo Anastasia, Cima Leonardo, Iavicoli Federico)

p. 112,80 - 4 - Nostro (Nostro Giovanni, Murolo Massimo, Porcino Demetrio, Panzera Giancarlo)

p. 109,00 – 5 - Bonanno (Bonanno Giuseppe, Randazzo Bruno, Crup Titto Domenico, Siracusano Filippo Marcello)

p. 97,67 - 6 - Scoglio (Scoglio Luciano, Altomare Salvatore, Loteta Sergio, Zagarella Sebastiano)

p. 96,37 - 7 - Manno (Manno Antonio, Tropea Silvio, Frazzetto Luigi, Mingrino Giancarlo)

p. 96,25 - 8 - Ligambi (Ligambi Luigi, Colonna Ornella Ligambi, Carnicelli Francesca Failla, Failla Giuseppe)

 

Girone B

p. 117,57 – 1 4FUN (Burgo Caterina, Comella Amedeo, Donati Giovanni, Scatà Sebastiano)

p. 106,14 – 2 Italiano (Italiano Emilio, Giacalone Guido, Pramotton Emanuela, Trimarchi Giancarlo, Saccomanno Giuseppe)

p.103,08 – 3 Forte (Forte Nello, Carbonaro Nicola, Indaco Nicola, Amenta Salvatore, Siracusa Antonio)

p. 99,71.  – 4 Cozzupoli (Cozzupoli Pasquale, Panzera Demetrio, Amato Bruno, Corigliano Mario)

p. 90,27 – 5 Nicoletti (Nicoletti Vincenzo, Nicoletti Giancarlo, Failla Andrea, Adamantino Fabio, Di Ruggiero Marco)

p. 89,00 – 6 Doria (Doria Aurelio, Bonocore Silvana, Di Matteo Antonella, Castelli Gianni)

p. 88,99 – 7 Gloria (Gianino Gloria, Cammisa Gregorio, Bartoli Antonella, Accurso incenzo

p. 88,40 – 8 Pappalardo (Pappalardo Daniela, Alessandro Savina, Montalti Irene, Di Mauro Agnese)

p. 82,12 – 9 Caldarera (Caldarera Renato, Lo Surdo Renata, Crisafulli Salvatore, Naso Ferdinando)

p. 74,57 – 10 Etna  1 (Lomeo Alberto, Ferrari Maurizio, Cristaldi Carmen Gabriel, Maio Gianfranco)

 

Girone C

p. 97.61 – 1 Orlando (Orlando Paola, Barbaccia Giuseppe, Casamento Giuseppe, Perricone Luca, Mistretta)

p. 93,16 - 2  Ruggeri (Ruggeri Nuccia, Montagnese Antonino, Ciampa Pio, Ponticorvo Flora)

p. 85,82 – 3 Bianchini (Bianchini Giuseppe, Grasso Teresa, Piana Alessandro, Nardulli Elisabetta)

p. 85,15 – 4 Balsamo (Balsamo Giuseppe, Pellegrino Sara, Minasi Tommaso, Geraci Giuseppina Maria)

p. 84,70 –5 Toscano (Toscano  Marcello, Cirritto Alessio, Bevilacqua Giuseppe, De Vecchi Giuseppe)

p. 80,56 -6 Arcovito (Arcovito Marigrazia, Laspada Grazia, Salvo Angela Maria, La Fauci Giuseppe)

p. 77,37 – 7 Princiotta  (Princiotta Fausto, Sindona Antonio, Giustiniani Salvatore, Musso Fabio)

p. 77,31 – 8 Polizzi (Polizzi Francesco, Iacona Ildefonsa, Giglio Lucia, Vismara Serenella, Bodei Anna)

p. 69,54 – 9 Meus (Meus Fabrizio, Gervasi Rosa, Rivabene Adalcisa, Pallni Albertina Buccis

p. 65,32 – 10 Etna Junior (Cottone Marco, Di Mauro Roberta, Pennisi Giorgio, Rotolico Alessia)

p . 59,98 – 11 Calderaro (Calderaro Cecilia, Costa Elvira, Ammendolia Rina Ruggeri, Bettaglio Annamaria)

p. 26,26 – 12 Convivium (Tuttobene Francesco, Gasparini Luciano, Strano Mauro, Buscemi Agata, Scollo G.)

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Luglio 2023 08:03
 


Pagina 11 di 158

Cerca

Sondaggi

I tuoi punti FIGB

Inserisci il codice FIGB ...


Dove ti trovi

Home News

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione linee guida.