5 siciliani ai campionati del mondo di Marrakech dal 20 agosto al 2 settembre

Giovedì 17 Agosto 2023 06:42 Liana Santoro
Stampa

Cinque eccellenze del bridge siciliano sono state convocate dalla Federazione Italiana Gioco Bridge per rappresentare il nostro Paese ai prossimi campionati del mondo che avranno inizio domenica 20 agosto e si concluderanno sabato 2 settembre a Marrakech in Marocco.

Per la seconda volta due siciliani giocheranno il Bermuda Bowl. Già nel 2000 Dario Attanasio in coppia con Giuseppe Failla hanno partecipato a questo Campionato alle Bermuda. Ora è il turno dei palermitani Andrea Manno e Massimiliano Di Franco. Ma loro sono alla seconda esperienza dopo il mondiale del 2017 a Lione. I due ragazzi dell’Asd Addaura saranno in squadra con Giovanni Donati, Giacomo Percario , Alfredo Versace ed Antonio Sementa.

I catanesi Dario Attanasio e Gabriella Manara rappresenteranno l’Italia al Wuhan Cup,  campionato misto, in squadra con Irene Baroni, Alessandro Gandoglia, Leonardo Cima e Barbara Dessì.

Giuseppe Failla, anche egli catanese, giocherà il D’ Orsi Trophy, campionato seniores, insieme a Amedeo Comella, Stefano Sabbatini, Aldo Mina e Ruggero Pulga.

Il Campionato del mondo è un campionato a squadre che si disputa negli anni dispari sotto il patrocinio della WBF (World Bridge Federation)

Si  compone di:

La Bermuda Bowl,  il più antico e prestigioso Campionato del Mondo di Bridge. La sua prima edizione è stata nel 1950 proprio alle Bermuda . Dal 1957 fino al 1975 la Bermuda Bowl è stata vinta, quasi ininterrottamente, dal Blue Team: Dopo qualche anno di difficolta la nazionale italiana ha ricominciato a vincere nel 2005, ovvero trenta anni dopo l’ultima vittoria

Il Venice Cup, speculare al Bermuda Bowl ma tutto al femminile,  è stato introdotto nel 1974 e al quale, negli anni passati hanno partecipato pure Gabriella Manara e Caterina Ferlazzo Lumia.

Di recente istituzione sono il Wuhan , campionato a squadre miste e il D'Orsi, campionato seniores

Ventidue sono le squadre partecipanti e si accede per selezione.

L’Europa presenta le migliori sette squadre  selezionate dalla classifica dei campionati Europei

Il Nord America presenta tre squadre di cui due Usa di diritto.

E poi il Sud America presenta due squadre, l’America Centrale una, l’Asia cinque, l’’Africa due e due l’Oceania.

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Agosto 2023 08:20  

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione linee guida.