Comitato Regionale Sicilia Bridge

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Dove ti trovi

Home News
News

Il Re, corna non ne fa!

E-mail Stampa PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Quando ho iniziato a giocare a bridge nel lontano 1981 non erano moltissime le stelle del firmamento bridgistico siciliano e per non fare un torto a nessuno citerò per tutti 2 fortissimi giocatori scomparsi tanti anni fa e cioè Donadio e Briguglia . Ma il bridge siciliano annoverava già tante promesse che, infatti negli anni, si sono confermati tali e oggi sono tra i migliori giocatori italiani. Si diceva che Catania e Palermo fossero 2 ottime scuole ma Messina, in quegli anni, non aveva rivali in nessuna città isolana. Giocatori solidi, affiatati, fortissimi, quando si sedevano al tavolo erano dele rocce, vincevano in campo regionale e nazionale e soprattutto erano tanti e tutti di ottimo livello. Io non mi scorderò mai di un incontro giocato da neofita contro i grandi Perrone Lo Piano (dall'altro lato non ricordo chi giocasse nella loro squadra) a Marsala e di averlo vinto 6/4 e di aver pensato che non esistesse gioia più grande. Sono passati 30 anni , tante cose sono cambiate e Messina è tornata 2 anni fa in serie Eccellenza nei campionati assoluti  a squadre Open. Non posso non citare Mario Leone e la sua incommensurabile gioia l'anno in cui vinsero la serie A pensando che l'anno dopo avrebbe giocato in mezzo ai pluri campioni del mondo, agli idoli di sempre, speranza che purtroppo il destino non gli ha concesso di realizzare. Ma la sua squadra si è presentata all'appello e con grande dignità e serietà ha mantenuto il suo posto fino a quest'anno in cui ha dovuto soccombere alla legge bridgistica e non proprio sportiva, per cui nello stesso campionato giocano giocatori professionisti e non, giocatori che stanno otto ore al giorno seduti al tavolo da gioco e giocatori che otto ore al giorno le passano svolgendo altre attività e si ritagliano il fine settimana , e non sempre,per dedicarsi a questo sport. Ma tant'è, e fin qui non possiamo che fare solo considerazioni sulle norme che regolano questo gioco da noi tanto amato. Ma se fin qui non possiamo dire nulla, qualcosa la possiamo, anzi la dobbiamo, dire quando al tavolo da gioco avvengono situazioni che ci confermano, purtroppo, che questo sport sottostà alle leggi che regolamentano la nostra società, dove i più forti hanno sempre ragione, dove i deboli soccombono, dove i forti sanno giostrare i loro ruoli, dove i deboli non hanno ruoli, dove i forti fanno i giochi di potere, dove i deboli non hanno potere, dove i forti hanno tanti Santi in paradiso e i deboli nemmeno uno. E noi, che pensiamo ancora che lo sport dovrebbe, in quanto tale, appartenere al mondo della lealtà, della correttezza, della pulizia, del sano agonismo, vogliamo che tutti i lettori del nostro sito leggano la lettera , in allegato, che i giocatori della squadra di Messina hanno inviato a tutti gli amici e non.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (il re non fa corna ok(1).doc)il re non fa corna ok(1).doc 113 Kb
Ultimo aggiornamento Martedì 31 Maggio 2011 13:23
 

Campionati Societari Regionali 2011 Open e Ladies

E-mail Stampa PDF

Dai 3 gironi della 1a fase del Campionato Societario Regionale Open che si è svolto 2 settimane fa, si sono classificate 8 squadre che i giorni 11 e12 Giugno si disputeranno il titolo di Campione Regionale di Società 2011 nella sede dell'ASD Bridge Mondello. Nella circolare in allegato troverete in dettaglio orari dei turni, indirizzo della sede di gara e direzione arbitrale. Per ciò che concerne invece lo stesso campionato, ma nella versione Ladies, dato che le 4 squadre passate in finale sono ripsettivamente 2 di Palermo e 2 di Catania, la scelta della sede di gara, ferme restando le date che sono le stesse di cui sopra, verrà decisa............dalle estrazioni del lotto di sabato 4 Giugno e precisamente nella seguente modalità: se il primo numero estratto nella ruota di Palermo sarà compreso tra 1 e 45 la sede di gara sarà palermo, da 46 a 90 sarà Catania. E non si accettano reclami sulle percentuali dei ritardatari...!!!!!Bocca sigillata

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (20_11_Reg_Società_2^ fase.pdf)20_11_Reg_Società_2^ fase.pdf 178 Kb
 

Coppa Italia a squadre Over 60 2011: la finale locale

E-mail Stampa PDF

Si è svolta sabato e domenica a Messina la seconda e ultima fase regionale della Coppa Italia a squadre Over 60 che avrebbe dovuto decretare la formazione che andrà a rappresentare la Sicilia alla fase nazionale che si svolgerà a Settembre a Salsomaggiore. Sei la squadre aventi diritto e tra queste ha superato il turno la squadra Trombetta del Tennis Palermo. Complimenti a tutti e in bocca al lupo per la finale! In allegato comunque troverete i risultati dei singoli incontri e la classifica finale.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Coppa_It_OV_60_ME_2^fase.xls)Coppa_It_OV_60_ME_2^fase.xls 101 Kb
 

Campionati Societari Regionali 2011

E-mail Stampa PDF

Si sono svolte a Catania Palermo e Siracusa, sabato e domenica, le prime fasi del campionato Societario Regionale. Sei le squadre partecipanti al girone di Catania, altrettante al girone di Palermo e 4 a Siracusa. Si sono classificate per passare alla fase successiva le seguenti formazioni: Brancato, Frazzetto,Bonocore, per il girone svoltosi a Catania, Burgio, De Vecchi e Torre dal girone di Palermo e Arnone e Tonti dal girone di Siracusa. Inoltre si chiuderanno a giorni le iscrizioni per i Campionati Assoluti Regionali a Squadre Libere e Ladies, dei quali troverete in allegato la circolare relativa con il dettaglio delle modalità di partecipazione.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (19_11_Reg_Sq_LIB & LAD 2011.pdf)19_11_Reg_Sq_LIB & LAD 2011.pdf 134 Kb
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Maggio 2011 16:08
 

Varie

E-mail Stampa PDF

Si sono conclusi ieri sera gli incontri della seconda e ultima fase locale della Coppa Italia a squadre miste che ha decretato il passaggio alla fase nazionale delle squadre Failla (CT) e Gueci (PA). Inoltre, per dovere di cronaca, trovandomi a Salsomaggiore nei giorni in cui qui si svolgevano le promozioni Open e Ladies ho purtroppo trascurato di informarvi che le squadre vincitrici , e quindi che avranno il diritto di partecipare l'anno prossimo alla fase nazionale, sono state rispettivamente Tennis e Vela Messina per le Ladies , la squadra Poma di Palermo e la squadra Pennisi di Catania per l'Open.

Infine in allegato troverete la circolare relativa alla seconda e ultima fase locale della Coppa Italia Over 60 che designerà la squadra, delle 6 aventi diritto, che parteciperà alla finale nazionale del 9/11 Settembre.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (18_11_C.It. Sq Over 60_2^ fase.pdf)18_11_C.It. Sq Over 60_2^ fase.pdf 130 Kb
 


Pagina 153 di 158

Cerca

Sondaggi

I tuoi punti FIGB

Inserisci il codice FIGB ...


Dove ti trovi

Home News

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione linee guida.