Salsonews: Campionato di Società Sportive a coppie Maschili e Femminili 2024

Giovedì 16 Maggio 2024 12:25 Liana Santoro News
Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Oggi alle 15,15 ha inizio il Campionato di Società Sportive a coppie Maschili e Femminili 2024. Dopo l’accredito dei partecipanti vedremo la nostra rappresentativa regionale. Nel frattempo riprendo da Bridge d’Italia online la presentazione di questo campionato

“”Da oggi giovedì 16 Maggio, a domenica 19 Maggio, le Associazioni italiane si contenderanno lo scudetto del Campionato di Società Sportive a coppie Maschili e a coppie Femminili. Sarà, di fatto, la seconda edizione del Societario a coppie Maschili, inserito in calendario l’anno scorso (precedentemente, parallelamente alla serie Femminile, si giocava genericamente la serie Open).

L’edizione 2023 del Societario a coppie Maschili è servita a determinare i diritti di partecipazione in Prima e Seconda serie, mentre alla Terza serie hanno accesso tutte le coppie dotate dei requisiti di tesseramento e iscritte entro i termini previsti.

In entrambe le categorie Maschile e Femminile, all’interno di ciascuna serie, le coppie saranno ulteriormente ripartite in gironi. Si giocherà con un formato riprogettato, per rendere ancora più omogenee le condizioni di gioco e favorire quindi l’aspetto sportivo.

Si disputeranno due fasi. Durante la prima, in tutti i gironi si giocheranno 19 incontri da 4 smazzate (in modo da avere nell’incontro il giro completo di situazioni di zona e dichiaranti – in passato invece le smazzate per incontro erano 3).

Al termine della prima fase, verrà composta la Poule scudetto, in base alla classifica di ogni serie e girone. Pertanto, anche le coppie di seconda e terza serie avranno l’opportunità di entrare nella Poule scudetto e competere per il titolo. Si formeranno inoltre altri raggruppamenti di merito (Poule A, Poule B), in cui si giocherà per la promozione nella serie superiore o per il mantenimento dei diritti già acquisiti.

Nella categoria Maschile, detiene il titolo l’Associazione Il Bridge, che l’anno scorso ha vinto schierando Fabrizio Hugony e Alfredo Versace. Nella categoria Femminile, invece, detiene il titolo l’Associazione RealeBridge, che nel 2023 ha conquistato la medaglia d’oro per mano delle sue portabandiera Stefania Massara e Paola Simoni.

Francesca Canali

Bridge d’Italia online””

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione linee guida.