Comitato Regionale Sicilia Bridge

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Dove ti trovi

Home News
News

I reggini Simonetta e Grasso vincono i due tornei nazionali di Reggio Calabria

E-mail Stampa PDF

Si è conclusa con un aperitivo ed un arrivederci al 2023 la quarantesima edizione del torneo di Reggio Calabria. del 2.3 e 4 settembre

Alla presenza delle figure istituzionali dei due memorial "Landi "e "Barbera" la premiazione si è svolta nel giardino del Circolo. Presenti  il Presidente della Federazione Italiana Bridge, Francesco Ferlazzo ed il Presidente del Comitato Regionale Calabria Massimo Murolo.

Dunque due tornei nazionali, giunti quest’anno alla quarantesima edizione, un traguardo di longevità veramente ragguardevole resistendo all’usura del tempo perché sanno rinnovarsi e trovare l’entusiasmo per coinvolgere i bridgisti, anche quelli più pigri o quelli impigriti dalla pandemia del covid.

La kermesse è iniziata venerdì sera, 2 settembre, con il mitchell “Memorial Landi”: due gironi da 11 tavoli per 22 smazzate giocate in due tempi e poi tutti a tavola.

Al Circolo di Società di Reggio, dove l’Asd R.L. Barbera è ospite permanente, lo sport si abbina alla convivialità e lo chef del circolo - anche con i grandi numeri di coperti -riesce sempre a stupire i palati di tutti con i sapori della terra di Calabria.

Sabato 3 e domenica 4 settembre il torneo a squadre “Memorial R.L. Barbera”. Un danese “old fashion” con 9 turni di gara. 24 squadre ai tavoli di partenza e con la  sala aperta e la sala chiusa dislocate in giardino,  tra la frescura della piscina da una parte ed il mare dello Stretto di Messina dall’altro.

What else? Cosa si può chiedere ancora di più.

Nulla, null’altro.

Lo spazio temporale tra i quattro turni del pomeriggio ed i due della sera di sabato è stato intervallatio da una “spaghettata” anche se il termine è



improprio perché due primi (arancini in timballo  e trofie alle erbe di primavera) anguria e brioche con gelato somigliano molto di più ad una cena piuttosto che ad uno spuntino offerto dai padroni di casa.

Esaurita la parte culinaria non resta che raccontare qualcosa di più sulla manifestazione sportiva che vantava nomi di giocatori titolati. Otre alla presenza del Presidente della FIGB, avv. Francesco Ferlazzo che giocava in coppia con Caterina Ferlazzo Lumia, c’era Fulvio Fantoni in coppia con Eugenio Mistretta, Caterina Burgio con Emilio Romano, Seby Scatà e Zanasi Domenico, le giovanissime gemelle Maddalena ed Annachiara Pelaggi, promesse e speranze del bridge reggino. La squadra signore con le romane Stefania Massara, Paola Simoni e le reggine Pina Salnitro e Mariella Bosco Polimeni ha combattuto fino alla fine per vincere il torneo. Ed ancora i triestini Ornella Colonna e Luigi Ligambi, la squadra ragusana (Marcella Arnone, Titto Crupi, Gianna Iachella e Giuseppe Corallo) quella che, agli assoluti a squadre miste,  ha vinto quest’anno la seria A, garantendosi il diritto di accesso all’eccellenza alla prossima stagione.

Non me ne voglia alcuno se ho dimenticato qualche giocatore ma questi sono i nomi che per primi mi sono venuti alla mente.

La gara è stata equilibrata in tutti i suoi turni, nessuno ha preso il volo mettendo un’ipoteca sulla vittoria anche se i reggini Grasso Luigi e Piero Simonetta hanno fatto l’en plein vincendo sia il Mitchell che lo squadre

Un ringraziamento particolare a Emma Corigliano, Presidente dell’ Asd Barbera, anima e spirito guida di questa edizione 2022.

La classifica è allegata nei documenti

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (mitchell.pdf)mitchell.pdf 33 Kb
Scarica questo file (torneo a squadre.pdf)torneo a squadre.pdf 30 Kb
Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Settembre 2022 20:03
 

Concluso il "Memorial Matteo Ammendolia"

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo

""Sabato 27 agosto si è svolto il consueto "Memorial Matteo Ammendolia", voluto da Rina per ricordare ed onorare il marito che non è più fra noi.
Complici le indiscusse capacità organizzative della Padrona di casa e la bella villa che mette a disposizione degli Ospiti, le 53 coppie presenti hanno potuto godere di una magnifica serata. Il torneo si è svolto nel patio della villa, opportunamente allestito da Rina e dai suoi collaboratori, e dopo due turni da 10 mani, è stata servita nel parco degradante verso il mare una ottima cena accompagnata da una piacevole brezza.
Una serata di bridge ma soprattutto un incontro conviviale, il piacere di ritrovarsi e incontrarsi.  Hanno partecipato molti Messinesi, gli Amici Reggini, Catanesi, Siracusani e, degne di nota, due gentili signore Palermitane.
Tutti gli Ospiti hanno ringraziato affettuosamente Rina per la bella serata.  Arrivederci al prossimo anno, non mancheremo!
Silvana Bonocore
Presidente Comitato Regionale Sicilia""

La classifica:

 

1    532.53  70.07MUROLO MASSIMO  CECCANTI DEVID

2   502.62  66.13 LOTETA SERGIO   ZAGARELLA SEBASTIANO

3   480.81  63.26 FINOCCHIARO BRUNO DEODATO LORENZO

4   468.64  61.66 MASTROIANNI ROSARO MONTAGNESE ANTO

5   463.04  60.93 COSENTINO MICHELE FERRARI MAURIZIO

6   456.29  60.04 NOSTRO GIOVANNI ARCOVITO MARIAGRAZIA

7   455.90  59.99 POLIMENI MARIA  SALNITRO

8   455.72  59.96 GERVASI ROSA    MEUS FABRIZIO

9   454.96  59.86 DI PIETRO AURORA EOTVOS ENIKO

10   446.78  58.79 FRAZZETTO LUIGI MINGRINO GIANCARLO

11   442.98  58.29 BONOCORE SILVAN POLIZZI FRANCESCO

12   437.22  57.53 MONSELLATO ELIO CALLEGARI CLEMENTINA

13   433.61  57.05 PASSANTI CARLA  BRUZZANO LUCREZIA

14   426.92  56.17 MONTALTI IRENE  MONTALTI FRANCESCO

15   424.41  55.84 FRANZO' GILDA   MULTARI GIUSEPPE

16   419.79  55.24 STURNIOLO ANTONIO CRUPI DOMENICO

17   412.74  54.31 SAYA SALVATORE  VITA VINCENZA

18   410.19  53.97 GRAMUGLIA TIZIANA RELIQUATO ISABELLA

19   403.85  53.14 RIVABENE ADALCISA MINASI TOMMASO

20   401.28  52.80 DOLCI GIOVANNI  AMMENDOLIA RINA

21   399.00  52.50 BONANNO GIUSEPPE GRAMUGLIA LILIA

22   395.38  52.02 SPADARO PLACIDO PISPISA ISABELLA

23   394.47  51.90 COLLURA' GIOVANNI COSTA ELVIRA

24   392.81  51.69 BARTOLI ANTONELLA GIGLIO LUCIA

25   390.91  51.44 MANTINEO EMANUELE ENRIQUEZ CESARE

26   386.25  50.82 LONGO FRANCESCO NATOLI IGNAZIO

27   386.20  50.82 PALIO GIOVANNI  SOMMELLA ELENA

28   380.11  50.01 PUGLISI ALDO    MENDOLA ROSA

29   377.38  49.66 CIARCIA' GIUSEPPINA LENARES ROBERTO

30   367.56  48.36 RINALDI RENATO  CALABRO' GIOVAN

31   365.89  48.14 CALDERARO CECILIA FLACHI ELEONORA

32   352.19  46.34 GRECO MARIO GIU FARINA GIANFRANCO

33   349.16  45.94 SALVAGO GIOVANNI MUSSO FABIO

34   347.58  45.73 TORRE ANTONINO  CALABRO' GIUSEP

35   342.67  45.09 GIACOPPO CETTINA SALVO ANGELA MA

36   340.91  44.86 SCANDURRA BENEDETTA SCANDURRA MARIA

37   339.41  44.66 PIRROTTI SILVANA ARICO' LORENZO

38   333.66  43.90 MAUGERI FRANCESCA TOSTO PATRIZIA

39   326.99  43.03 GIUFFRIDA DOMENICA PESCE GIACOMO

40   326.41  42.95 TRAPANI FLAVIA  MASTELLONE FRANCESCO

41   324.47  42.69 FRIZZI MARGHERITA DORIA AURELIO

42   321.75  42.34 ZUFFO MARIATERESA REALE GENOVEFFA

43   321.73  42.33 VILLARI LUCIA P LA ROSA CONCETTA

44   319.21  42.00 BORRELLI GIUSEP SCALTRITO MARIO

45   318.90  41.96 CORIGLIANO EMMA VADALA' ANNA

46   317.32  41.75 CARRESI SALVATORE ZACCONE GIUSEPPE

47   314.94  41.44 SISCI GIUSEPPINA CRISAFULLI SALVATORE

48   305.69  40.22 LO SURDO RENATA RYOLO LUCIANA M

49   299.21  39.37 BERTOLANI SALVATORE VENTO ELISA

50   294.89  38.80 FAZZINA ROSARIA TERRANOVA GAETANO

51   288.75  37.99 RAGUSA ROSA     SINDONA ANTONIO

52   281.03  36.98 IDONEA ANTONELLA CESARETTI PATRIZIA

53   236.77  31.15 PRINCIOTTA FAUSTO RECUPERO ANNUNZIATA

Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Agosto 2022 18:36
 

Conclusi i Campionati Transnazionali

E-mail Stampa PDF

Domenica 14 agosto  si è concluso il Settimo Campionato transnazionale della gioventù Under 26 esteso però fino agli under 31. Il campionato che era iniziato lunedì 8 si è concluso, dunque, domenica scorsa.

L’Italia era paese ospitante e Salsomaggiore sede di gara. Una marea di giovani, uno spettacolo a vedersi, una speranza per il bridge del futuro.

Tre giorni di campionato a coppie e tre giorni di campionato a squadre dovei giocatori erano divisi per categoria:

under 26 open

under 26 femminile

under 21

under 16

under 31

Dopo il coppie i giocatori, ognuno nella rispettiva categoria, hanno affrontato le qualifiche del campionato a squadre, al termine delle quali le prime otto squadre transnazionali ( la nazionalità non è vincolo di appartenenza) hanno giocato quarti di finale,  semifinali e finali. Tutti gli altri sono stati divisi, in base alla classifica, in finale A e finale B giocando con la formula board-a-match:

Nel board-a-match ogni mano giocata vale due punti  ed i risultati possibili sono 1.-1 in caso di parità o 2 a zero per chi ha realizzato il miglior punteggio. Va da sé che una surlevée può  fare la differenza Praticamente una proiezione del mitchell

La nostra regione era presente a questi campionati con

il super campione Dario Attanasio, in qualità di coach

e come giocatori  con

Sebastiano Scatà che in coppia con Giovanni Donati ha giocato nella finale della categoria under 26 dello squadre ed  ha conquistato il bronzo  mentre nel coppie si è classificati al  quinto posto

Le ragazze Alessia Rotolico e Roberta Di Mauro, under 26 femminile, hanno conquistano l’argento nella finale B del Board-a -Match.

Marco Cottone, in coppia con il genovese Luca Draghi, ha giocato la finale A  classificandosi  settimo

Matteo De Angelis e Roberto Taranto hanno giocato la finale A dell’under 16 con formula board-a-match e sono arrivati quinti

 

 

 

L'Asd Matteo Ammendolia organizza "Bridge sotto le stelle "

E-mail Stampa PDF

Ed eccoci ancora a celebrare l’estate ed il piacere di rincontrarci all’aria aperta.

Ancora un torneo sotto le stelle. Ancora le asd di Messina organizzatrici di eventi . Dopo il circolo del Tennis e della Vela e dopo il memorial Spanò di Furnari, questa volta è Rina Ammendolia l’ host della manifestazione con il suo  consueto appuntamento di fine agosto.

Ed in questo caso il termine host è preso alla lettera perché Rina apre le porte della sua villa a mare – sede estiva dell’omonima associazione – per ospitare il tradizionale torneo sotto le stelle di fine estate .

L’appuntamento è per il 27 agosto con un mitchell   a coppie con il seguente programma:

ore 17.30 accreditamento

ore 18.00 inizio torneo

Quota iscrizione compresiva di  cena:

€ 22,00 per i bridgisti locali

€ 18,00 per i bridgisti fuori provincia

€ 15,00 per i bridgisti allievi

€ 12,00 quota buffet per familiari

Per una migliore organizzazione è opportuno prenotarsi :

Rina Ammendolia 090 51092 oppure 347 8990195

i allega la locandina premi

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (locandina premi.jpg)locandina premi.jpg 100 Kb
Ultimo aggiornamento Sabato 13 Agosto 2022 06:43
 

1^ Memorial Ing. Nino Spanò.

E-mail Stampa PDF

"L’intero paese di Furnari si è mobilitato per ricordare ed onorare l’Ing. Nino Spanò, apprezzato e benvoluto per la sua opera professionale e di vita di cui è stato prodigo nei confronti di coloro che gli sono stati vicini.

La famiglia ha voluto creare un evento di beneficienza a favore della ricerca per la cura della grave malattia che lo ha colpito. In collaborazione con la RWE Renewables Italia s.r.l. - sponsor ufficiale - e con l’Istituto Rizzoli di Bologna, il Primario Dott. Toni Ibrahim, che ha seguito il caso, ha voluto essere presente in collegamento Skype.

In una bella terrazza sul mare, con lo sfondo delle Isole Eolie, ha preso il via il Torneo di Bridge, a realizzazione di un desiderio amorevolmente realizzato dalla moglie e dai figli.

Una discreta comunità bridgistica locale, tra cui il Sindaco Felice Germanò, ha partecipato con commozione, nove turni da due mani per decretare i vincitori che hanno ricevuto in premio delle pregiate ceramiche di Santo Stefano di Camastra con prodotti tipici locali, e delle targhe commemorative.

L’ Associazione Giovanile Azimut 360 ha preparato un curatissimo buffet, con prodotti del territorio offerti dai produttori locali.

Si è trattato di un piacevole momento di Bridge con un forte coinvolgimento emotivo, grazie a tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione.

Silvana Bonocore

Presidente Comitato Regionale""

 

La classifica è pubblicata negli allegati

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (classifica unica Furnari.pdf)classifica unica Furnari.pdf 66 Kb
Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Agosto 2022 19:28
 


Pagina 10 di 147

Cerca

Sondaggi

I tuoi punti FIGB

Inserisci il codice FIGB ...


Dove ti trovi

Home News

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione linee guida.