Comitato Regionale Sicilia Bridge

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Dove ti trovi

Home News
News

24 Campionati Europei Giovanili a Squadre

E-mail Stampa PDF

Giornata da dimenticare per gli junior. Archiviamola e guardiamo oltre. Tre sconfitte quasi sonore, Israele, Turchia e Danimarca , ci hanno fatto perdere ben 7 posizioni!!! fortunatamente però il distacco tra la prima , la Danimarca, e noi è di 20 punti che sono recuperabilissimi. I cadetti hanno iniziato con una sconfitta contro la Norvegia ma poi con l'Inghilterra e con l'Austria hanno portato a casa un bel pò di punti e adesso la loro classifica vede l'Olanda in testa , a 13 punti la Polonia , a 14 Francia e Israele, e a 15 noi. Quindi una classifica molto stretta che ci dà grandi speranze. Al contrario degli junior , giornata bellissima per le ragazze che hanno portato a casa quasi un en plein contro la Turchia nell'incontro della mattina dove hanno giocato le nostre Federica e Caterina, hanno bissato contro la Norvegia lo stesso risultato per concludere contro l'Austria con un'altra bellissima vittoria (anche questo incontro è stato giocato dalle nostre) che le ha portate al terzo posto di una classifica dove però le prime due, Francia e Olanda, hanno quasi 30 punti di vantaggio. Per la cronaca è giusto menzionare anche la squadra delle ragazze al completo: Giorgia Botta, Margherita Chavarria, Margherita Costa, Michela Salvato, Caterina Burgio, Federica Buttò. Capitano non giocatore Emanuela Capriata. Altri tre incontri domani, oggi per chi legge, sempre ai soliti orari.

E noi sempre a tifare spudoratamente.

 

24 Campionati Europei Giovanili a Squadre

E-mail Stampa PDF

Continua il cammino degli junior con una leggerissima sconfitta al mattino contro la Germania e una vittoria contro l'Ungheria che poteva portare molti più punti nel carniere se non fosse stato un incontro piuttosto sfortunato e non al top. Comunque l'Italia è sempre in testa con 10 punti di distacco dalla Polonia e 12 dalla Danimarca. I cadetti sono quarti ma non hanno perso contatto con la testa di una classifica molto corta dalla quale distano di soli 7 punti (non mi chiedete di riportare i decimali perchè non lo farò mai!). In verità anche loro ieri avrebbero potuto portare molti più punti specialmente in una mano dove Sebi (Scatà) li aveva beccati in un 4 Picche contrato che Giacomino però ha tolto per imbarcarsi in un improbabile 5 Cuori, ovviamente down. Peccato. Le ragazze hanno avuto una bruitta giornata giornata iniziata con una sconfitta con la Francia,poi hanno preso i 12 punti del bye, e infine hanno concluso con un'altra sconfitta contro la Polonia. Sono a metà classifica, in una posizione che non è certamente quella che meritano . Anche se una sconfitta o una vittoria è di tutta la squadra, ci sembra giusto dire però che Caterina e Federica non sono state schierate nei due incontri di ieri. Speriamo che oggi tornino in campo. Si comincia alle 10 e oggi sono previsti 3 incontri per tutte e 3 le categorie.

E noi sempre sugli spalti a tifare.

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Luglio 2013 06:47
 

24 Campionati Europei Giovanili a Squadre

E-mail Stampa PDF

E finalmente ieri tutte e 3 le nostre formazioni sono scese in campo. Partendo sempre dagli Junior, dopo una sconfitta, la prima, contro la Svezia, sono arrivate due vittorie contro la Repubblica Ceca e la Croazia ma poichè la Danimarca, nostra diretta inseguitrice, ha perso contro la Germania siamo ancora saldamente in testa alla classifica e con 10 punti di vantaggio. I cadetti (privati di Giovannino Donati dato agli juniores) hanno iniziato con un bye (le squadre sono 19), poi hanno vinto di misura contro la Francia e hanno concluso con un bel 17 e rotti contro la Lettonia. Hanno racimolato ben 40 punti con i quali , al momento, sono sesti. Completiamo la nostra cronaca con le ragazze che dopo due bellissime vittorie contro Ungheria e Svezia hanno cappottato contro i Paesi Bassi e attualmente sono quarte su 9 formazioni partecipanti. Le favorite,  Francia e Paesi Bassi sono già al primo e secondo posto con un'ottima media. Importante è non perdere terreno sulla Norvegia, attualmente terza, ma solo a un punto da noi. Oggi tutti in campo alle 10 e tre incontri per i cadetti e le ragazze mentre gli juniores ne giocheranno solo 2. Per la cronaca questi i nomi dei cadetti : Alessandro Calmanovici, Giacomo Percario, Francesco Racca, Alberto Racca, Sebastiano Scatà, Roberto Sau. Dario Attanasio è il loro coach.

 

24 Campionati Europei Giovanili a Squadre

E-mail Stampa PDF

Continua il cammino dei ragazzi nella categoria Juniores e continua a vele spiegate. Altri due incontri con due Nazionali e altri due punteggi pieni 20-0 secondo la nuova scala IMP Questa volta non sono più secondi a pari merito ma primi con 11 punti di vantaggio sulla Danimarca. E come si fa nei concerti dove, dopo le prime esibizioni, si presentano i componenti della band, nominiamo tutti e 6 i giocatori : Gianluca Bergami, Giovanni Donati, Alessandro Gandoglia, Jacoppo Schiassi, Massimiliano Di Franco, Gabriele Zanasi. Ed è significativo che, a rappresentare l'Italia ai prossimi Campionati Mondiali Giovanili che si terranno ad Atlanta Usa, dal 3 all'11 Agosto, siano state convocate dalla nostra Federazione le seguenti coppie: Chavarria- Botta (Girls) e Di Franco -Zanasi.

Oggi finalmente sarà la volta anche dei cadetti e delle ragazze. Tutti in campo alle 10. E noi sugli spalti a tifare.

 

24 Campionati Europei Giovanili a Squadre

E-mail Stampa PDF

Primo giorno di competizione. Scende in campo solo la Nazionale Juniores, i cadetti e le girl inizieranno domenica. Ventidue sono le squadre Juniores e l'Italia ha incontrato oggi il Belgio e la Norvegia. Con i primi punteggio pieno, con i secondi , data la nuova scala di punteggi, portiamo a casa un onorevolissimo 15 e rotti. Insomma i nostri ragazzi sono secondi ma preferisco dire primi a pari merito con la Danimarca e la Repubblica Ceca. I decimali di differenza sono un'inezia e oggi non è proprio il caso di considerarli. Ho visto su BBO una parte del secondo incontro e ho attenzionato Di Franco /Zazzà perchè li conosco, perche sono "nostri". Che dire? ho visto un bel gioco, belle dichiarazioni, bel controgioco . Ho seguito un 3sa degli avversari battuto sapientemente da Zazzà (fatto dai nostri nell'altra sala probabilmente con qualche aiuto avversario...) dopo che Di Franco non ha indovinato l'attacco. Attenti, precisi, scarti perfetti...dietro il monitor ti accorgi che sono ragazzi ma sono cresciuti , percepisci una nuova maturazione tecnica e comportamentale..... Credo che per alcuni di loro questo sia l'ultimo anno per essere juniores....ci sono tutte le premesse per festeggiarlo molto bene.

Noi ci crediamo.

 


Pagina 123 di 158

Cerca

Sondaggi

I tuoi punti FIGB

Inserisci il codice FIGB ...


Dove ti trovi

Home News

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione linee guida.